
Lumaxine è un emulgel fresco ed emolliente che, grazie alla presenza della bava di lumaca , ingrediente ad effetto filmogeno, conferisce alla pelle un effetto levigato e un miglioramento delle rughe d’espressione. La presenza di ginseng, burro di karitè e vitamina E arricchiscono la formulazione conferendo proprietà nutrienti, elasticizzanti e antiossidanti.
Introduzione
Le rughe sono segni inevitabili del processo di invecchiamento, ma esistono tecniche naturali che possono aiutarti a prevenirle o attenuarle. I massaggi viso sono una di queste tecniche, e in questo articolo scoprirai come combattere le rughe con le tue mani. Grazie a movimenti mirati e specifici, potrai migliorare la circolazione sanguigna, stimolare la produzione di collagene ed elastina e ridurre la tensione muscolare. Esistono diverse tecniche di massaggio, tra cui il massaggio linfatico, la digitopressione e il drenaggio. Prima di iniziare, è importante conoscere i benefici dei massaggi viso e le migliori pratiche per ottenere risultati ottimali.
I benefici dei massaggi viso
Miglioramento della circolazione sanguigna

Questo diffusore di oli essenziali riempie lo spazio con una deliziosa fragranza che può sollevare l’umore ed alleviare lo stress di una giornata stressante e stanca, perfetta per mascherare il fumo ostinato e gli odori degli animali domestici, ottenere notti di sonno armoniose e tranquille.
I massaggi viso aiutano a migliorare la circolazione sanguigna nel viso, portando ossigeno e sostanze nutritive alle cellule della pelle. Questo favorisce la rigenerazione cellulare e la produzione di collagene, contribuendo a mantenere la pelle elastica e a prevenire la comparsa delle rughe.
Riduzione della tensione muscolare
Il massaggio viso permette di rilassare i muscoli del viso, riducendo la tensione muscolare e prevenendo la formazione di rughe d’espressione. Inoltre, il rilassamento muscolare contribuisce a una migliore ossigenazione dei tessuti e a un aspetto più giovane e luminoso.
Stimolazione del sistema linfatico
I massaggi viso, in particolare il massaggio linfatico, stimolano il sistema linfatico e favoriscono il drenaggio delle tossine accumulate nella pelle. Questo processo aiuta a ridurre il gonfiore e a migliorare l’aspetto delle rughe.
Tecniche di massaggio per combattere le rughe
Massaggio linfatico

Goji Creme è una crema che appiana le rughe, migliora la consistenza della pelle, solleva l’ovale del viso e restringe i pori. La sua formul anti-invecchiamento contiene un complesso di vitamine e minerali che risolve tutti i problemi legati all’invecchiamento della pelle ad esempio la mancanza di collagene, la disidratazione e la presenza di tossine nel corpo. Il prodotto è a base di betaina e oli vegetali, vitamine C E e D, bacche di goji e amminoacidi. E’ naturale al 100% e testato.
Il massaggio linfatico è una tecnica delicata che prevede movimenti leggeri e ritmici per stimolare la circolazione della linfa nel viso. Questo tipo di massaggio aiuta a ridurre il gonfiore e a prevenire le rughe, favorendo un aspetto più fresco e tonico.
Digitopressione
La digitopressione è una tecnica di massaggio che si basa sulla pressione di specifici punti del viso, chiamati punti di digitopressione. Premendo questi punti, è possibile stimolare la circolazione sanguigna, rilassare i muscoli e ridurre la comparsa delle rughe.
Drenaggio
Il drenaggio è una tecnica di massaggio che consiste nel realizzare movimenti circolari e leggeri per favorire il drenaggio delle tossine e dei liquidi in eccesso. Questo tipo di massaggio aiuta a ridurre il gonfiore e a migliorare l’aspetto delle rughe, donando alla pelle un aspetto più tonico e sano.
Consigli pratici per massaggi efficaci

Crema idratante per il trattamento quotidiano della pelle. Aiuta a mantenere la levigatezza dell’epidermide contrastando la profondità delle rughe esistenti.
Preparazione della pelle
Prima di iniziare il massaggio, pulisci il viso con un detergente delicato e asciugalo tamponando con un asciugamano morbido. Applica un olio o una crema idratante adatta al tuo tipo di pelle per facilitare lo scorrimento delle dita sul viso.
Durata e frequenza del massaggio
Per ottenere risultati ottimali, è consigliabile praticare il massaggio viso almeno una volta alla settimana, per una durata di 10-15 minuti a sessione. Tuttavia, è possibile adattare la frequenza e la durata del massaggio alle tue esigenze e al tuo tempo a disposizione.
Movimenti dolci e costanti
Durante il massaggio, è importante utilizzare movimenti dolci e costanti, senza tirare o spingere eccessivamente la pelle. Questo consente di evitare di causare irritazioni o danni alla pelle.
Conclusione
I massaggi viso sono un’ottima soluzione naturale per combattere le rughe e mantenere la pelle giovane e tonica. Scegli la tecnica di massaggio che preferisci e segui i consigli pratici per ottenere risultati efficaci. Non dimenticare di integrare il massaggio viso con altri metodi naturali, come la ginnastica facciale, i trattamenti estetici e le tecniche di rilassamento per un approccio completo alla prevenzione delle rughe.
Non dimenticare di abbinare le tecniche di rilassamento .